Federazione Italiana Degli Operatori in tecniche ortopediche

5 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE...

  • Home
  • 5 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE...
05-11-2022 / 1 minuto, 6 secondi

5 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TECNICA ORTOPEDICA



ISPO International ha proclamato il 5 novembre 2022 come prima GIORNATA INTERNAZIONALE della TECNICA ORTOPEDICA .
L'obiettivo è quello di sensibilizzare ed evidenziare l'importanza dei dispositivi protesici e ortesici nel recupero funzionale dei pazienti, e la necessità di fornire ulteriori risorse per garantire un accesso equo ed appropriato ai servizi ortoprotesici.
I servizi ortoprotesici comprendono le politiche inerenti la fornitura degli stessi (finanziamento), i dispositivi (componenti e materiale), il personale necessario per erogarli e le relative terapie appropriate. 

I servizi di ortoprotesica dovrebbero incarnare i principi dei servizi sanitari incentrati sulla persona, un approccio all'assistenza che adotti consapevolmente le prospettive degli individui, delle famiglie e delle comunità e li veda come partecipanti e beneficiari di sistemi sanitari affidabili. Protesi e ortesi possono migliorare la mobilità, le abilità o le attività dell'utente; alleviare il dolore; ripristinare la cosmesi; proteggere le articolazioni; prevenire/correggere le deformità; prevenire menomazioni secondarie. 

La maggior parte dei dispositivi orto protesici sono necessari per un uso a lungo termine e/o per periodi limitati. Il miglioramento dell'accesso ai servizi ortoprotesici richiede un ecosistema incentrato sulle persone. 

Il modello OMS delle 5P incentrato sulle persone fornisce una panoramica del sistema dell’ortoprotesica.

PAGINA UFFICIALE ISPO - P&O DAY 



Materiale di approfondimento a cura di ISPO International.