Federazione Italiana Degli Operatori in tecniche ortopediche

CARROZZINE ELETTRICHE - RIPARAZIONI...

  • Home
  • CARROZZINE ELETTRICHE - RIPARAZIONI...
26-06-2025 / 0 minuti, 58 secondi

CARROZZINE ELETTRICHE - RIPARAZIONI E BATTERIE A CARICO DEL SSN



Carrozzine elettriche, Ministro della Salute: “Ssn responsabile di riparazioni e sostituzioni. Lo impone la legge”

INTERROGAZIONE – a risposta immediata in Assemblea n. 3-02037 - Iniziative urgenti volte a garantire la copertura a carico del Servizio sanitario nazionale delle riparazioni e sostituzioni degli ausili relativi alle carrozzine a motore elettrico .

RISPOSTA del Ministro della Salute alla Camera, il 25 giugno 2025, in merito al problema delle riparazioni e sostituzioni delle batterie per carrozzine elettriche in assistenza protesica .

Nella risposta al question time del 25 giugno, iI Ministro ha chiarito che:

È un obbligo di legge dal 2017 (DPCM 12/01/2017 - LEA): le gare pubbliche per l’acquisto di ausili (come carrozzine elettriche) devono includere:
a- Personalizzazione dei dispositivi
b- Manutenzione ordinaria
c- Riparazione e sostituzione dei componenti, incluse le batterie

Il nuovo decreto Tariffe del 2025 non modifica questo principio: i diritti degli assistiti restano intatti.
Alcune regioni, più virtuose, hanno esplicitato nei propri tariffari che le riparazioni e sostituzioni restano a carico del SSN, anche dopo la scadenza della garanzia.
Se ai cittadini viene chiesto di pagare, si tratta di un'applicazione scorretta della normativa vigente, che non è tollerabile.
I diritti delle persone con disabilità sono esigibili per legge, non subordinabili a interpretazioni locali o disfunzioni organizzative.

ALLEGATI SCARICABILI

Interrogazione 3-02037
Risposta Ministro Salute a interrogazione 3-02037