PROBLEMATICHE NUOVI LEA PROTESICA - CAMERA - ATTI SINDACATO ISPETTIVO
Ordine del Giorno 9/00977/035 presentato da COLOSIMO Chiara Martedì 21 marzo 2023, seduta n. 72 (approvato)
impegna il Governo: a valutare l'opportunità, nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica:
- di un adeguamento dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e dei livelli essenziali di assistenza (LEA) in favore del caregiver familiare per fare in modo che vengano definiti i LEP nel campo sociale da garantire al caregiver familiare, e, parallelamente, prevedendo l'aggiornamento dei LEA da parte della competente Commissione nazionale, attraverso reinserimento di nuovi servizi, ponendo particolare attenzione alla domiciliarizzazione delle visite e delle prestazioni specialistiche;
Mozione 1-00078 presentata da Boschi Maria Elena lunedì 27 febbraio - modificato il 2 marzo 2023 (concluso)
impegna il Governo (...):
3) ad accelerare l'adozione del cosiddetto «decreto tariffe», al fine di rendere completamente operativi i livelli essenziali di assistenza previsti dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 gennaio 2017, e a procedere contestualmente all'aggiornamento dei nuovi livelli essenziali di assistenza, includendo ulteriori prestazioni per i malati oncologici (come i test genomici per il carcinoma alla mammella in stadio iniziale ormonoresponsivo) e per la presa in carico delle malattie rare di cui alla legge 10 novembre 2021, n. 175, assicurando altresì l'adozione del relativo nomenclatore tariffario;
Mozione 1-00069 presentato da ZANELLA Luana - Mercoledì 15 febbraio 2023
impegna il Governo (...)
3) ad aggiornare i livelli essenziali di assistenza, ampliando le patologie riconosciute, assicurando progetti di assistenza individualizzati, ad esempio inserendo nei Lea i percorsi riabilitativi per malati oncologici e l'adozione del nomenclatore tariffario;
Mozione 1-00067 presentato da FURFARO Marco - Lunedì 13 febbraio 2023
impegna il Governo (...)
21) a garantire la centralità e l'unitarietà del sistema sanitario nazionale, approvando il decreto tariffe e dando finalmente attuazione alla riforma dei livelli essenziali di assistenza fermi al 2017 consentendo così l'erogazione delle nuove prestazioni e l'aggiornamento dei tariffari fermi al 1996 per la specialistica e al 1999 per la protesica;
Mozione Sportiello e altri N. 1-00051 e Bonetti e altri N. 1-00061 concernenti iniziative volte al potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale.
impegna il Governo: (...)
6) ad adottare iniziative volte a rivisitare e aggiornare i Livelli essenziali di assistenza (Lea) ampliando le patologie riconosciute, semplificando i sistemi di approvvigionamento e fornitura ai beneficiari (protesi, ortesi ed ausili garantendone il massimo livello di qualità), assicurando progetti di assistenza individualizzati, un'efficace ed effettiva integrazione sociosanitaria, la continuità di assistenza tra ospedale e territorio e l'adozione conseguente del nomenclatore tariffario;
24) ad adottare iniziative in merito all'inappropriato utilizzo delle risorse del Ssn attraverso la ridefinizione dei requisiti minimi e le modalità organizzative per il rilascio delle autorizzazioni, dell'accreditamento istituzionale e per la stipulazione degli accordi contrattuali, per l'esercizio di attività sanitarie e sociosanitarie.
ALLEGATI SCARICABILI
ATTO CAMERA 1-00067ATTO CAMERA 1-00051
ATTO CAMERA 1-00069
ATTO CAMERA 1-00078
ATTO CAMERA ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/00977/035