Calzature su misura con caratteristiche da scarpa antinfortunistica
*meglio specificati come dispositivi medici su misura con caratteristiche di scarpa antinfortunistica.
La necessità di utilizzare scarpe antinfortunistiche su misura è presto spiegata: il mercato offre una vasta gamma di scarpe antinfortunistiche di serie. Grandi marchi producono validissimi prodotti, adatti a coprire l’intera gamma di possibilità di impiego.
Sappiamo però che i piedi non sono tutti uguali. Capita a tutti di sentirsi a proprio agio con un determinato paio di scarpe e di soffrire, altresì, altri modelli di calzature. Ci sono piedi magri, piedi con pianta più larga del normale, piedi particolarmente voluminosi, con misure troppo piccole o troppo grandi. Soprattutto ci sono piedi diabetici, soggetti ad altre patologie o con malformazioni tali da rendere dolorosa la normale deambulazione e postura.
Le scarpe antinfortunistiche sono un partner essenziale per il nostro lavoro. Dobbiamo indossarle per 8 ore al giorno e, oltre a garantirci la massima protezione prevista dalle normative, devono essere assolutamente comode. Su misura, appunto.
Oggi riscontriamo che, in tutta Europa, c’è un grande numero di aziende che si affidano a centri ortopedici per commissionare la costruzione di calzature con specifiche da scarpa antinfortunistica su misura. I prodotti di serie, seppur validi, non sono in grado di coprire e soddisfare un'utenza sempre più numerosa e sempre più abituata al comfort.
Sono anche molti i casi di lavoratori che, affetti da patologie del piede, chiedono scarpe su misura o predisposte per plantare.

Cosa dice la normativa?
Ultimamente l’attenzione per la sicurezza dei lavoratori e alla loro salute ha registrato grandi passi in avanti, soprattutto in seguito alla pubblicazione del D.Lgs. 81/2008, che obbliga l’azienda a identificare DPI idonei alla protezione dei propri dipendenti. L’azienda non solo si deve accertare che la scarpa antinfortunistica risponda a tutti i requisiti fondamentali a tutela del lavoratore, ma deve anche avere cura che la scarpa soddisfi le esigenze ergonomiche e/o di salute del lavoratore stesso.
Che fare quando un lavoratore manifesta evidenti disagi, a causa di un piede fuori misura o con determinate patologie, con la calzatura antinfortunistica di serie?
Occorre pensare a un dispositivo medico di protezione costruito su misura, con caratteristiche di scarpa antinfortunistica. Al lavoratore deve essere garantita la maggior comodità possibile anche perché, questo è molto evidente, la produttività del lavoratore sarà migliore.
Ad una sensazione di maggior comodità corrisponde una migliore prestazione lavorativa.
Si riduce, inoltre, la possibilità di registrare assenze per malattia.
I dispositivi medici su misura con caratteristiche di scarpa antinfortunistica prodotti dalle aziende ortopediche Fioto
I centri ortopedici aderenti a FIOTO sono da sempre qualificati per la produzione di ausili su misura e la progettazione di dispositivi medici su misura con caratteristiche di scarpa antinfortunistica è fra le nostre eccellenze.
Il protocollo è collaudato. Si procede innanzitutto con un colloquio conoscitivo e una valutazione preventiva, dove verrà eseguito un completo check up del piede. Si studierà quindi l’appoggio del piede al suolo con una moderna analisi computerizzata del passo e si provvederà alla misurazione e alla scansione laser del piede.
La scarpa che verrà costruita risponderà perfettamente alle specifiche del tuo piede. Non è più il piede che deve trovare la scarpa più comoda e a dover scendere, spesso, a compromessi.
Il risultato sarà un dispositivo unico, fatto per tutelarvi dagli infortuni e garantirvi il massimo comfort anche nei lunghi turni di lavoro.
Cercate il centro FIOTO più vicino a voi per la vostra scarpa con caratteristiche antinfortunistica su misura.
Iscriviti subito a Fioto
Un mondo di servizi per la tua azienda!